- imperiale
- 1im·pe·rià·leagg., s.m. e f.1. agg. CO relativo a un impero o a un imperatore: decreto imperiale, residenza imperiale, autorità, dignità imperiale, famiglia imperiale | TS stor. relativo agli imperatori dell'antica Roma e al periodo in cui essi governarono: età imperiale, autori della Roma imperiale, foro imperiale2. agg. BU fig., maestoso, regale3. s.m. e f. CO sostenitore, seguace di un imperatoreSinonimi: imperialista.4. s.m. TS stor. al pl., le truppe del Sacro Romano Impero5. s.m. CO barba tagliata a piccolo pizzo appuntito sotto il labbro inferiore, con riferimento a quella portata dall'imperatore Napoleone III6. s.m. TS numism. nome di varie monete emesse dagli imperatori del Sacro Romano Impero e successivamente da altri sovrani; anche agg.: denaro imperiale7. s.m. TS cart., tipogr. → formato imperiale8. s.f. TS aer. → virata imperiale\DATA: 1304-08.ETIMO: dal lat. tardo imperiāle(m), v. anche impero.POLIREMATICHE:imperial regio: loc.agg.————————2im·pe·rià·les.m. COparte superiore del tetto di carrozze, diligenze e sim., costruita in modo da potervi sistemare i bagagli e talvolta le persone | analoga struttura di vecchi autobus, torpedoni e sim.\DATA: 1790.ETIMO: da 1imperiale, cfr. fr. impériale, poiché posto in alto.NOTA GRAMMATICALE: ant. anche s.f.
Dizionario Italiano.